Chi sceglie le vaschette Ferrari sa che dentro c’è tutta la dolcezza del prosciutto appena affettato. Perché? Perché lo affettiamo in atmosfera controllata, per salvaguardarne la freschezza e portare in tavola gusto, qualità e sicurezza.
01. Pressatura
Una volta disossato, il prosciutto viene tagliato in prossimità del fiocco e inserito nello stampo per la pressatura. La mattonella così ottenuta è mantenuta in forma tramite lamelle e tamponi.
02. Sottovuoto e stoccaggio
Messe sottovuoto, le mattonelle sono trasferite a una prima cella frigorifera dove restano per 10-12 ore, fino a raggiungere i 3°C. Successivamente passano a una seconda cella che le porta a 0°C, temperatura ideale per la lavorazione.
03. Affettamento e confezionamento
Le mattonelle vengono svestite della confezione provvisoria e entrano nella camera bianca per l’affettamento in atmosfera protettiva. Le fette ottenute sono immediatamente disposte nelle vaschette e sigillate.
04. Controllo ed etichettatura
Ogni singola vaschetta passa dal metal detector per un severo controllo di sicurezza, quindi viene etichettata secondo le normative, con indicazioni di lotto, data di scadenza e altre caratteristiche.